Paste di meliga: i biscotti tipici piemontesi ed in particolare della provincia di Cuneo a base di un impasto preparato con farina bianca e farina di mais gialla.
Le paste di meliga sono dei biscotti fragranti tipici della tradizione culinaria piemontese. Lโimpasto base di questi biscottini รจ un mix di farina di mais e farina di frumento e puรฒ essere aromatizzato anche con scorza di limone o essenza di vaniglia. Come tutte le ricette tipiche, anche questi biscottini hanno una storia: la loro invenzione si deve ai pasticceri piemontesi che si trovarono a fronteggiare lโaumento del prezzo della farina di frumento sostituendone una parte con quella di mais. Questi dolcetti possono essere serviti per colazione, per merenda, ma anche come fine pasto in abbinamento ad un buon bicchiere di vino dolce.
Ingredienti per la ricetta delle paste di meliga fatte in casa (per 4 persone)
- 100 g di farina 00
- 100 g di farina di mais
- 90 g di zucchero
- 1 uovo
- 100 g di burro
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di lievito per dolci
DIFFICOLTAโ: 1 | TEMPO DI COTTURA: 15โฒ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20โฒ + il tempo di riposo

Preparazione delle paste di meliga
Iniziate mettendo le due farine, il lievito, la vanillina e lo zucchero nella ciotola della planetaria, mescolate bene poi fate un buco al centro realizzando la classica forma a fontana e aggiungete il burro morbido e tagliato a cubetti, lโuovo e il sale. Iniziate a lavorare e proseguite fino ad ottenere un impasto omogeneo. Trasferite il composto cosรฌ ottenuto in una tasca da pasticcere e formate delle ciambelline direttamente su di una teglia foderata con carta da forno.
Fate riposare in frigorifero per 1 ora, poi infornate in forno giร caldo a 180 ยฐC e fate cuocere per 15 minuti. A cottura ultimata togliete dal forno e lasciate raffreddare su di una gratella prima di servire.
In alternativa vi consiglio di provare i biscotti di pasta frolla montata.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/310537336790835164/